Tematica Mammiferi marini

Eubalaena japonica Lacépède, 1818

Eubalaena japonica Lacépède, 1818

foto 135
Da: swfsc.nmfs.noaa.gov
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Balaenidae Gray, 1821

Genere: Eubalaena Gray, 1864


itItaliano: Balena franca nordpacifica

enEnglish: North Pacific right whale

frFrançais: Baleine franche du Pacifique Nor

deDeutsch: Pazifischer Nordkaper

spEspañol: Ballena franca del Pacífico Norte

Descrizione

La lunghezza è in genere compresa tra i 16 e i 18 metri e il peso può superare le 70 tonnellate. Le balene franche hanno grosse teste ricoperte da callosità grigiastre. Sono di colore azzurro ad eccezione di alcune macchie irregolari bianche sul ventre. Hanno un profilo della bocca molto arcuato e sono prive di pinna dorsale. Il mento ha un colore più scuro del resto del corpo. Le pinne pettorali sono grandi e spatolate. Sono nuotatrici lente, sebbene siano capaci di compiere sorprendenti acrobazie. Occasionalmente ondeggiano le pinne sulla superficie dell'acqua, saltano e sbattono le pinne. Sono note per essere giocherellone e curiose. Dal 1935 è stata dichiarata specie protetta, ma la caccia illegale che ha continuato a colpirla, soprattutto negli anni cinquanta e sessanta, ha portato la specie alla soglia dell'estinzione. Si stima che oggi ne sopravvivano tra 100 e 300 individui. Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (World Conservation Union) l'estinzione della specie potrebbe essere inevitabile. Dopo il Lipote, dichiarato estinto nel 2006 ma avvistato ancora nel 2007, è la specie di mammifero a più elevato rischio di estinzione. La balena franca nordpacifica è strettamente imparentata con gli altri membri del suo genere, le balene franche australi e nordatlantiche (rispettivamente Eubalaena australis ed Eubalaena glacialis). Le balene franche vennero cacciate fin quasi all'estinzione dai balenieri perché erano facili da avvicinare, vivevano nei pressi della costa, galleggiavano quando erano morte e fornivano una grande quantità di olio, carne e stecche di balena (fanoni). I giapponesi cacciarono le balene franche nordpacifiche fin dalla fine del XVI secolo. Nel 1835 la prima baleniera europea si recò a caccia di balene franche al largo delle coste della Columbia Britannica. In quest'area, detta Northwest Ground, ci fu una notevole attività baleniera tra gli inizi e la metà degli anni '40 del 1800, ma il numero delle balene che vi si trovavano diminuì ben presto e venne abbandonata per trovare nuovi terreni di caccia nel mare di Okhotsk e nella regione dello stretto di Bering. Le balene franche nordpacifiche continuarono ad essere cacciate dai balenieri nativi agli inizi del XX secolo e furono anche catturate occasionalmente dai balenieri moderni che lavoravano nelle stazioni di caccia del Giappone, dell'Alaska, della Columbia Britannica e della California. Nonostante siano state protette fin dal 1937, i balenieri sovietici ne catturarono illegalmente alcune centinaia negli anni '60.

Diffusione

La specie era diffusa nel Pacifico del Nord, tra le coste americane comprese tra Alaska e Messico e quelle asiatiche tra Siberia e Corea.

Bibliografia

–Mead, J.G.; Brownell, R. L. Jr. (2005). "Order Cetacea". In Wilson, D.E.; Reeder, D.M (eds.). Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed.). Johns Hopkins University Press. pp. 723-743.
–Reilly, S .B.; Bannister, J. L.; Best, P. B.; Brown, M.; Brownell Jr., R. L.; Butterworth, D. S.; Clapham, P. J.; Cooke, J.; Donovan, G. P.; Urbán, J. & Zerbini, A. N. (2008). "Eubalaena japonica". IUCN Red List of Threatened Species. 2008.
–Perrin, W. F. (2012). "Eubalaena japonica Lacépède, 1818". World Cetacea Database. Retrieved September 29, 2012.
–Ivashchenko, Y. V. & Clapham, P. J. (2012). "Soviet catches of bowhead (Balaena mysticetus) and right whales (Eubalaena japonica) in the North Pacific and Okhotsk Sea". Endangered Species Research. 18 (3): 201-217.
–Thomas, Peter; Reeves, Randall R.; Brownell Jr., Robert L. (2015). "Status of the world's baleen whales". Marine Mammal Science. 32 (2): 682-734.
–Reilly, S. B.; Bannister, J. L.; Best, P. B.; Brown, M.; Brownell Jr., R. L.; Butterworth, D. S.; Clapham, P. J.; Cooke, J.; Donovan, G.; Urbán, J. & Zerbini, A. N. (2008). "Eubalaena japonica Northeast Pacific subpopulation". IUCN Red List of Threatened Species. 2008.
–North Pacific right whale, Center for Biological Diversity.
–"The Society for Marine Mammalogy's Taxonomy Committee List of Species and subspecies". Society for Marine Mammalogy. October 2015. Archived from the original on January 6, 2015. Retrieved December 13, 2015.
–National Marine Fisheries Service: Review of the Status of the Right Whales in the North Atlantic and North Pacific Oceans (2006).
–Churchill, M.; Berta, A.; Deméré, T. (2012). "The systematics of right whales (Mysteceti: Balaenidae)". Marine Mammal Science. 28 (3): 497-521.
–Brueggemann JJ, Newby T, Grotefendt RA (March 1986). "Catch records of twenty North Pacific right whales from two Alaska whaling stations, 1917–1939". Arctic. 39 (1): 43-46.
–Burnie D and Wilson DE (Eds.), Animal: The Definitive Visual Guide to the World's Wildlife. DK Adult (2005).
–NOAA Fisheries. 2017. What you need to know about the critically endangered whale you’ve never heard of.
–Ivashchenko YV, Clapham PJ (2011). "Pushed to the Edge: Soviet Catches of Right Whales in the Eastern North Pacific". Alaska Fisheries Science Center Quarterly Research Reports (Apr, May, June 2011).
–Omura, H., S. Ohsumi, K. N. Nemoto, K. Nasu, and T. Kasuya. 1969. Black right whales in the North Pacific. Scientific Reports of the Whales Research Institute, Tokyo. 21:1-78.
–Scarff J. E. (1986a). "Historic and present distribution of the right whale (Eubalaena glacialis) in the eastern North Pacific south of 50°N and east of 180°W" (PDF). Rep. Int. Whal. Comm. (special issue 10): 43-63.

–Reeves RR, Brownell RL (1982). "Baleen Whales - Eubalaena glacialis and Allies". In Chapman JA, Feldhammer GA (eds.). Wild Mammals of North America - Biology, Management, Economics. Johns Hopkins University Press. pp. 415-444.
–Scarff JE (2001). "Preliminary estimates of whaling-induced mortality in the 19th century Pacific northern right whale (Eubalaena glacialis) fishery, adjusting for struck-but-lost whales and non-American whaling" (PDF). J. Cetacean Res. Manage (Special Issue 2): 261-268.


01415 Data: 18/07/2017
Emissione: Vita nel mare - Le Balene
Stato: Guinea-Bissau
03030 Data: 16/01/2018
Emissione: Le balene
Stato: Central African Republic